Attività

Alberto Toso Fei racconta i misteri del Canal Grande

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Sabato 16 Ottobre 2021

I segreti del Canal Grande raccontati dallo scrittore veneziano Alberto Toso Fei (clicca per accedere al sito dello scrittore)
presso la terrazza affacciata su Canal Grande dell’hotel Charlton con elegante apericena a buffet


CHI E' ALBERTO TOSO FEI
Veneziano dal 1351, discende da una antica famiglia di vetrai di Murano. Scrittore e saggista appassionato di storia ed esperto di leggende, ha all’attivo oltre 20 titoli tradotti in più lingue che tappezzano le vetrine delle librerie di Venezia. Tra questi, la graphic novel “Orientalia”, che è stata candidata al Premio Strega. Come una macchina del tempo vivente, con i suoi storytelling, dà vita a recital, TEDx, eventi on line. Protagonista della vita culturale a Venezia è un punto di riferimento per la sua storia. Alberto Toso Fei è il narratore di Venezia.
Produzioni TV - Punto di riferimento per Venezia, Alberto Toso Fei è consulente per diverse produzioni cinematografiche e televisive italiane e internazionali, come autore e ospite. Collabora tanto ai testi quanto in video a tutte le principali trasmissioni su Venezia: “Ulisse” e “Una notte a Venezia” di Piero e Alberto Angela per la Rai; “Viaggio nella grande Bellezza” con Cesare Bocci per Mediaset; “Shakespeare In Italy” per la BBC, e “Canal Grande” per Marco Polo Tv, assieme a molte altre. Conduce la narrazione di diversi documentari, di cui è anche autore. Come quello sulla peste a Venezia “Pandemia, dalla peste alla Salute”: per la prima volta in un solo documento video ha raccolto assieme quei luoghi (lazzaretti, scuole grandi, chiese votive) legate alla storia del morbo e della città. 
 

INFO
Sabato 16 Ottobre 2021
Ore 18.30 alle 21.30
Riservato ai soli soci del circolo

Costo 25 euro a persona (con buffet e bevande incluse)

Luogo d’incontro: Stazione Ferroviaria Venezia - appuntamento all'orologio in cima alla gradinata della stazione ore 18.10
Necessario l’uso di mascherine in ambiente chiuso con distanziamento e GREEN PASS

Ref. Paris cell. 334 6015055

                                 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE  -> vedi circolare allegata (scaricabile dal link qui a fianco)

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Sabato 13 Settembre - Siete pronti a cimentarvi in una caccia al tesoro “culturale” aperta a tutte le età, passeggiando per le vie del centro storico di Vicenza?

Sabato 20 Settembre - Alla scoperta dell’Orto Giardino della Chiesa del Redentore all’Isola della Giudecca, recentemente restaurato e aperto alla cittadinanza.

Domenica 07 Settembre - Riproponiamo la visita ad una delle ville più famose del vicentino, un’esperienza unica che affascina e stupisce. Un vero capolavoro del Settecento italiano.