Domenica 11 Gennaio 2026 - ore 9.45 ed ore 13.45 - Palazzo Roverella - ROVIGO
Per la prima volta in Italia, Palazzo Roverella ospita una grande mostra dedicata a Rodney Smith, fotografo newyorkese tra i più iconici del XX secolo. Con oltre cento immagini, l’esposizione ripercorre l’intera carriera dell’autore, celebrando la sua raffinata combinazione di eleganza, rigore compositivo e humour surreale. Le sue fotografie evocano mondi sospesi tra realtà e sogno, in cui i riferimenti alla pittura di Magritte e al cinema di Hitchcock e Wes Anderson arricchiscono una poetica visiva unica, fatta di armonia formale e narrazione simbolica. Il percorso espositivo, suddiviso in sei sezioni
Dal Gotico a Giovanni Bellini, dal Cinquecento veneto alla teatralità del Seicento ai più importanti pittori veneziani del Settecento. Le sale di Palazzo Roverella ospitano una rassegna di dipinti capace di offrire un panorama quasi da manuale di storia dell’arte, nella collezione più prestigiosa della città. Tutto questo grazie alla passione per la pittura di alcune nobili famiglie rodigine che, con le loro donazioni, ci permettono oggi di ammirare una raccolta unica che racchiude alcuni capolavori dei più grandi maestri della pittura italiana come Giovanni Bellini, Palma il Vecchio, Luca Giordano, Giambattista Piazzetta e Giambattista Tiepolo, fino alle opere del primo ventennio del Novecento del grande artista di origine rodigina Mario Cavaglieri, che ci introducono ad un mondo sofisticato, sensuale e decadente che richiama atmosfere dannunziane.
Ritrovo del gruppo alle Ore 9.45 davanti all’ingresso del Museo– ROVIGO CITTA’ per la visita alla mostra fotografica, pranzo conviviale o libero, ore 13.45 ritrovo davanti allo stesso museo per visita alla pinacoteca
E’ Domenica e quindi si può parcheggiare gratuitamente sulle righe blu in città
QUOTA DI PARTECIPAZIONE MATTINA: ingresso+visita guidata: 8€, bambini fino a 5 anni=disabili e accompagnatore disabili =1 € La visita durerà 1 ore e 15 circa e sarete muniti di auricolare compresi nel biglietto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE POMERIGGIO: ingresso+visita guidata: 2€, gratuito bambini fino a 5 anni=disabili e accompagnatore disabili. La visita durerà 1 ore e 15 circa
AL TERMINE IL CIRCOLO PROPONE UN PRANZO CONVIVIALE ALLA TAVERNETTA DEGLI ARTISTI (5 min a piedi) A PREZZO CONVENZIONATO 25 euro da pagare in loco (antipasto/primo o secondo/dolce/acqua, vino della casa e caffè con opzioni per celiaci o vegetariani)
PARTECIPANTI Massimo 25 persone
ADESIONI entro il 15 dicembre 2025
Ref. Manuela Tanduo 349- 3794671
MODALITÀ DI ISCRIZIONE via mail a info@circolodipendentivicenza.it e manuela.circolovicenza@gmail.com compilando il modulo di adesione in calce.