Attività

Sulle orme di Kandinskij

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Sabato 26 marzo 2022 - Palazzo Roverella - Rovigo


Aggiornamento: Si comunica la chiusura delle adesioni, a quanti abbiano aderito all'iniziativa preghiamo di procedere al pagamento a mezzo bonifico delle quote previste e di farci pervenire copia dell'esecuzione dello stesso alla mail circolovicenza@alice.it mettendo in copia pcaporicci@alice.it , antonio.mirolla@unicredit.eu e manuela.tanduo@unicredit.eu per ns migliore rendicontazione. Grazie per la collaborazione.

Biglietto ingresso + visita guidata EURO 15
Disponibilita’ max 52 posti

Arriva a Palazzo Roverella una esposizione senza precedenti in Italia per numero e qualita’ delle opere presentate, un percorso di scoperta di un autore originalissimo che, nel primo weekend di apertura ha registrato il tutto esaurito. Una mostra dedicata a uno dei massimi artisti mondiali del Novecento Vasilij Kandinskij (1866-1944) il padre dell'astrattismo. Attraverso i quadri esposti verrà ripercorsa tutta la carriera dell'artista, dagli esordi di Monaco di Baviera, il periodo della fondazione del movimento “Der Blaue Reiter” (“Il Cavaliere Azzurro”), il ritorno a Mosca e gli ultimi anni trascorsi in Francia.

La nostra guida abilitata vi illustrerà ogni quadro esposto, portandovi all'interno di un percorso fatto di colori, riferimenti alla musica e ai paesaggi siberiani. Semplicemente da non perdere!.

Appuntamento ore 9,15
  • ingresso primo gruppo ore 09,30
  • ingresso secondo gruppo ore 09,40
  • ingresso terzo gruppo ore 09,50
  • ingresso quarto gruppo ore 10,00

durata circa 1 ora e 20 minuti; gruppi max 13 persone per gruppo.
Alla fine della visita ci sara' un aperitivo gentilmente offerto dal Circolo.

Palazzo Roverella Via Giuseppe Laurenti, 8/10, 45100 Rovigo RO
Siete invitati a non portare borse o zaini voluminosi.
Prima dell’ingresso sarà controllato il green pass rafforzato e sarà obbligatorio indossare mascherine FFP2.

iscrizioni entro 20 marzo 2022

Ref. Pietro Caporicci 3485300785
Ref. Antonio Mirolla 3342010060
Ref. Manuela Tanduo 3493794671


Le iscrizioni dovranno essere comunicate per e-mail a: pcaporicci@alice.it - antonio.mirolla@unicredit.eu - manuela.tanduo@unicredit.eu e p.c. circolovicenza@alice.it 
Trovate tutte le info e i moduli nella circolare allegata a questa pagina

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

La Sezione di Belluno del Circolo Unicredit Vicenza ha il piacere di invitarvi alla mostra l'oro e l'anima grafiche di Gustav Klimt

Sabato 15 Novembre - Visita guidata alla Cappella degli Scrovegni inserita nel più ampio contesto dei Musei Civici agli Eremitani.

Domenica 12 Ottobre - Il luogo del rimpianto e degli affetti perduti, ma costituisce anche la memoria storica di una comunità. Il Cimitero Maggiore e quello Acattolico di Vicenza