Sabato 17 Gennaio 2026 - ore 09.30 - MUSEO CIVICO DI BASSANO DEL GRAPPA
“Mostra evento del pittore della montagna”
Immersivo allestimento con circa 100 capolavori di GIOVANNI SEGANTINI, uno dei più straordinari artisti dell’Ottocento, provenienti da collezioni pubbliche e private da tutta Europa, attraverso la sua vita ed opere, dagli esordi “scapigliati” alla pittura pastorale con ardite sperimentazioni coloriste, agli ultimi lirici tentativi di catturare lo spirito della montagna e celebrarne il mito e la bellezza.
Ci condurrà nella visita, con auricolari, la migliore e competente guida del Prof. Mario Guderzo, critico d’arte, ex direttore dei Musei di Bassano e Gipsoteca Possagno.
Dopo l’affascinante visione guidata della mostra su Segantini, libera visita al bellissimo MUSEO CIVICO DI BASSANO DEL GRAPPA, con le opere stabili di CANOVA, JACOPO DA PONTE, PITTORI VENETI, REPERTI MAGNA GRECIA e STORIA DI BASSANO...con possibile passeggiata (anche nel primo pomeriggio) del bel Centro Storico di Bassano, dal Duomo al Ponte degli Alpini, al salone di Palazzo Roberti, una delle più belle librerie d’Italia, che ospitò anche Napoleone, alle distillerie sul Brenta...
E dopo arte e cultura, aperipranzo o pizza in centro (da pagare in loco 20 euro cad.)
APPUNTAMENTO all’ingresso del MUSEO CIVICO in Piazza Garibaldi(a lato fontana):
SABATO 17 GENNAIO 2026 ore 09.30, con min. 15, max 30 persone a gruppo
(con possibile secondo turno di visita in base alle adesioni pervenute).
ISCRIZIONI: entro il 19 dicembre 2025 (posti limitati!) a 10 euro a testa (con qualificata guida + passeggiata centro storico, pranzo escluso)
via e-mail con il modulo in calce a info@circolodipendentivicenza.it e per conoscenza a corrado.sezionebassano@gmail.com
INFO referenti Circolo Corrado Bordignon e Silvio Busatto cell.wapp. 331 2040454.