Attività

Passeggiata alla scoperta di Belluno

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Sabato 19 Novembre - Belluno

La Valbelluna, un “ponte” ideale che si estende fra Belluno e Feltre, è un collegamento speciale fra Venezia e le Alpi, tra il Piave e il Brenta, tra il Grappa e le Dolomiti Bellunesi, tra l’Adriatico e il Danubio. Un ponte tra Tiziano e Palladio e tra Carlo Goldoni e Dino Buzzati.
Belluno, “città splendente” di fondazione romana, si erge su un promontorio tra il Piave e le Dolomiti Bellunesi ed offre ai visitatori vie, porte monumentali, piazze ricche di palazzi e antichi edifici medievali, rinascimentali e modernisti, abbellite da suggestive fontane.
Di fascino speciale sono la Piazza Duomo, con il Palazzo dei Rettori, dall’inconfondibile gusto veneziano, la Cattedrale, l’antico Palazzo dei Vescovi e Palazzo Rosso, sede del Municipio, poi la Piazza del Mercato e la Piazza dei Martiri.
Grandi artisti sono nati in questa città: Sebastiano Ricci, magistrale interprete di valenza europea della pittura fra barocco e rococò e Andrea Brustolon, il “Michelangelo del legno”
La storia della città e dei suoi interpreti è leggibile nelle sale del rinnovato Museo Fulcis, dimora patrizia, che vi offrirà uno spaccato sulla vita e l'arte di questi grandi bellunesi nella loro dimensione...... dolomitica!

Qui vi invita la Sezione di Belluno del Circolo Unicredit di Vicenza con questo programma:
  • Ore 9.45 Incontro con la guida Isabella Pilo a Belluno in PIAZZA DUOMO nei pressi uscita scale mobili del parcheggio di LAMBIOI
  • Ore 10.00 Inizio tour guidato in città;
  • Ore 12.15 Pranzo facoltativo, ma su prenotazione all’iscrizione, presso pizzeria MIRAPIAVE, (pizza-bibita- caffè) 10 euro, da pagare in loco agli organizzatori.
  • Ore 14.30 Visita Chiesa di San Pietro
  • Ore 15.30 Visita Museo Fulcis

La Quota di partecipazione è la seguente:
  • € 9,00 socio effettivo e ragazzi fino a 12 anni;
  • € 11,00 familiari e aggregati

Iscrizioni entro il 14/11/22 con e-mail a monica.circolo.belluno@mail.com e circolovicenza@alice.it
Utilizzando il modulo che trovate nella circolare allegata in questa pagina
Referenti: Zaetta Celso 349 1658224 – Monica Ceccato cell 328 4119037

ATTENDERE CONFERMA PRIMA DI EFFETTUARE BONIFICO A SALDO QUOTA

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

La Sezione di Belluno del Circolo Unicredit Vicenza ha il piacere di invitarvi alla mostra l'oro e l'anima grafiche di Gustav Klimt

Sabato 15 Novembre - Visita guidata alla Cappella degli Scrovegni inserita nel più ampio contesto dei Musei Civici agli Eremitani.

Domenica 12 Ottobre - Il luogo del rimpianto e degli affetti perduti, ma costituisce anche la memoria storica di una comunità. Il Cimitero Maggiore e quello Acattolico di Vicenza