Attività

Passeggiata a palazzo Thiene

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Visita guidata alle Gallerie di Palazzo Thiene

Palazzo Thiene è uno straordinario capolavoro dell’architettura di Andrea Palladio, il vertice della sua concezione e insieme, il Palazzo più universale e cosmopolita di Vicenza, Città di Palazzi.

Gli interni ricchi di apparati decorativi e affreschi lo rendono un esempio mirabilmente conservato di arte rinascimentale e rappresentativo della più alta tradizione artistica e architettonica del Veneto.

Dal 1994 Palazzo Thiene è patrimonio Unesco e dal 2016 è stato riconosciuto di eccezionale interesse culturale.

 

Dopo 5 anni di chiusura, Palazzo Thiene riapre al pubblico!

Ed il Circolo non può permettersi di far mancare ai propri soci la visita di questo Palazzo, che farà parte del polo museale cittadino assieme a Teatro Olimpico, Basilica Palladiana, Pinacoteca del Chiericati, Chiesa di Santa Corona, Museo naturalistico archeologico e Museo del Risorgimento e della Resistenza.

 

Quando?

DOMENICA 10 OTTOBRE ORE 9.30

Durata: un’ora

Numero max di partecipanti: 25 (solo soci iscritti e famigliari iscritti)

 

Costo?

Grazie al contributo del Circolo, i Soci godranno del prezzo agevolato di € 3 . Gratuito fino a 12 anni.

Le adesioni si riceveranno fino a venerdì 1 ottobre, salvo chiusura anticipata per raggiungimento del quorum.

 

E’ necessario essere in possesso di green pass e mascherina.

 

Referente dell’iniziativa è Alessandra Pozzato - mail alessandra.pozzato@unicredit.eu - tel 3478893545

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

17 e 18 gennaio 2026 - Firenze non delude mai e il Circolo questa volta propone di andarci per incontrare il Beato Angelico in occasione di una straordinaria doppia mostra.

Sabato 22 Novembre - Visita guidata alla mostra immersiva su Jacopo "Da Ponte" Bassano “Le Opere...i luoghi” con visita alla chiesa di San Antonio Abate

Venerdi 12 Dicembre - La visita consentirà di ammirare gli splendidi mosaici illuminati a giorno, la Cripta e la famosa Pala d’oro, non visibili nei consueti orari di apertura al pubblico