Attività

Isola di San Pietro di Castello

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

L'antichissimo insediamento veneziano di Olivolo e un tempo sede patriarcale

VENEZIA - ISOLA DI SAN PIETRO DI CASTELLO
SABATO 04/12/2021

Appuntamento alle ore 10.00 all'Arsenale raggiungibile direttamente dalla Ferrovia con il 4.1 delle 9.14 con arrivo a fermata Arsenale 9.44.

Il percorso si snoda dall'Arsenale a san Pietro di Castello, per una durata di circa 2h/ 2h30'. Il percorso comprende le case dei Caboto, via Garibaldi - la via Eugenia napoleonica - la riva dei 7 Martiri, le case della Marinarezza e la palazzina Canonica, il monumento a Giuseppe Garibaldi sino a Sant'Anna, un tempo caserma e ospedale militare. Si prosegue per l'isola di San Pietro di Castello, l'antichissimo insediamento veneziano di Olivolo e un tempo sede patriarcale prima del trasferimento a san Marco, per concludere la visita all'interno della Chiesa.
 
Quota 15 € RISERVATA SOLO AI SOCI ISCRITTI AL CIRCOLO,
comprensiva di guida professionale, cuffie whisper, ingressi alla chiesa.
Numero massimo 40 suddivisi in due GRUPPI

Le iscrizioni dovranno essere comunicate per e-mail a paris.sezionevenezia@gmail.com o in alternativa a circolovicenza@alice.it

REFERENTE: PARIS 334 6015055

Solo soci con familiari iscritti

Appena ricevuta la conferma da parte dell’organizzatore, Vi chiediamo di versare la quota prevista a mezzo bonifico, inoltrando copia della contabile, indicando nella causale il numero della circolare, il nome del socio di riferimento.
RIF. BONIFICO Beneficiario Unicredit Circolo Vicenza
IBAN IT79Y0200811820000015754559

Le iscrizioni termineranno raggiunto il limite massimo di 40 partecipanti e saranno confermate con e-mail.

[vedi circolare]

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

17 e 18 gennaio 2026 - Firenze non delude mai e il Circolo questa volta propone di andarci per incontrare il Beato Angelico in occasione di una straordinaria doppia mostra.

Sabato 22 Novembre - Visita guidata alla mostra immersiva su Jacopo "Da Ponte" Bassano “Le Opere...i luoghi” con visita alla chiesa di San Antonio Abate

Venerdi 12 Dicembre - La visita consentirà di ammirare gli splendidi mosaici illuminati a giorno, la Cripta e la famosa Pala d’oro, non visibili nei consueti orari di apertura al pubblico