Attività

SOLD OUT “Ti racconto una storia” con Edoardo Leo

LOCALE / Tempo libero
Gradimento medio (0)

Mercoledì 06 Dicembre - ore 19.30 – Teatro Toniolo - Mestre VE

SOLD OUT 20/11/2023 ore 8.30 - comunichiamo la superata quota di disponibilità prevista per l'evento, ringraziamo i soci per l'entusiasta risposta. 

BIGLIETTO PROMO PLATEA 10 EURO

adesione entro il 27/11/2023, salvo disponibilità biglietti

consegna biglietti ore 19.10 davanti al Teatro



scritto e diretto da Edoardo Leo
musiche di Jonis Bascir

Ti racconto una storia è un reading-spettacolo prodotto da Stefano Francioni Produzioni, con musiche di Jonis Bascir, che raccoglie appunti, suggestioni, letture e pensieri che l’attore e regista Edoardo Leo ha raccolto dall'inizio della sua carriera ad oggi. Vent’anni di appunti, ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente che cambia forma e contenuto ogni volta in base allo spazio e all’occasione.

È uno spettacolo che fa sorridere e riflettere, che racconta spaccati di vita umana unendo parole e musica. Una riflessione su comicità e poesia per spiegare che, in fondo, non sono così lontane.

In scena non solo racconti e monologhi di scrittori celebri (Benni, Calvino, Marquez, Eco) ma anche articoli di giornale, aneddoti e testi di giovani autori contemporanei e dello stesso Edoardo Leo.

Ref. Paris/ Manuela 334 6015055

MODALITÀ DI ISCRIZIONE via mail a circolovicenza.unicredit@gmail.com e a paris.sezionevenezia@gmail.com compilando il modulo di adesione in calce.        

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Mercoledì 19 Febbraio - Biglietti PROMO platea per lo show comico "Grazie per la domanda" di Pierluca Mariti, al teatro Toniolo di Mestre.

7, 9 e 15 Marzo - Unica commedia per musica tra le opere scritte da Alessandro Scarlatti, al teatro Malibran di Venezia in pieno carnevale. Offerto ad un prezzo d'eccezione, solo per i soci del circolo.

Venerdì 21 Giugno - Il teatro nel teatro, in una simbiosi di dramma mitologico e commedia dell’arte.