Cinema Teatro Araceli - Borgo Scroffa 20 - Vicenza
Il Circolo è lieto di comunicare a tutti i soci che è stata rinnovata la convenzione con lo storico Cinema Teatro Araceli di Vicenza, in Borgo Scroffa 20.
In questi giorni è stato presentato il programma della stagione teatrale che inizierà lunedì 20/10/2025 e che terminerà lunedì 9/3/2026 con ben 8 spettacoli (dettaglio in allegato), di produzioni indipendenti e originali, storie fuori dagli schemi, emozioni vere, artisti da non perdere.Il lunedì sera potrai godere di una stagione ricca di produzioni originali, spettacoli che esplorano temi profondi e attuali, capaci di strappare risate e indurre alla riflessione.
Dietro presentazione della tessera del Circolo alla biglietteria, ai nostri soci regolarmente iscritti verrà riservato il prezzo ridotto di 70 euro .
Referente: Alessandra Pozzato ale.pozzato07@gmail.com tel 3478893545
I LUNEDI’ A TEATRO
Lunedì 20 ottobre 2025 - ore 20:30
DONNE NELLA MIA VITA
Claudia Penoni
Claudia Penoni, amatissima a Zelig con personaggi cult come Criptaz e la Signora Varagnolo, torna in scena con uno spettacolo brillante e ironico. Un irresistibile viaggio nella “guerra dei sessi”: elegante, pungente e leggero, tra risate e riflessioni sulle sfumature di donne (e uomini).
Lunedì 3 novembre 2025 - ore 20:30
ETTORE E ACHILLE
Teatrino dei Fondi - San Miniato (PI)
Un duello epico che si fa teatro: con ironia e leggerezza, l’Iliade rivive in una riscrittura brillante e contemporanea, capace di divertire senza perdere profondità. Un classico eterno che torna a emozionare con intelligenza e freschezza.
Lunedì 17 novembre 2025 - ore 20:30
ARBEIT
Teatro Bresci – Limena (PD)
Un racconto intenso e attuale sul mondo del lavoro: precarietà, sfruttamento, sogni e ribellioni. Protagonista è Nicoletta, una giovane di provincia che ha il coraggio di rischiare, di dire no e di difendere la propria dignità, trasformando la sua storia in un grido di resistenza e speranza.
Lunedì 1 dicembre 2025 - ore 20:30
STAND-UP POETRY
Trento Spettacoli
Un concerto senza musica, una playlist di parole che raccontano amore, lavoro, arte e vita. Tra poesia performativa e stand-up comedy nasce un linguaggio nuovo: leggero e profondo, capace di reinventare la poesia contemporanea e farla vibrare sul palcoscenico.
Lunedì 19 gennaio 2026 - ore 20:30
ANTIGONE
Anomalia Teatro - Torino
Una giovane eroina spettinata che affronta la tragedia con ironia e poesia. Antigone ride della sua prigione, cambia prospettiva, si lascia trasportare dal grottesco e dal canto: un viaggio sorprendente tra leggerezza e dramma, capace di rendere eterno un mito senza tempo.
Lunedì 2 febbraio 2026 - ore 20:30
DON CAMILLO
Teatro che pazzia - Treviso
A Brescello, nella bassa padana, tornano in scena Don Camillo, prete energico, e Peppone, sindaco battagliero: eterni rivali ma legati dallo stesso paese e dalla stessa gente. Nati dalla penna di Guareschi, rivivono dal vivo le loro avventure comiche, vivaci e irresistibili.
Lunedì 16 febbraio 2026 - ore 20:30
LA SCUOLA DEI MARITI E DELLE MOGLI
Theama Teatro - Vicenza
Due testi di Molière rivivono in un unico spettacolo firmato da Piergiorgio Piccoli: una satira pungente sulle convenzioni sociali, le ipocrisie e le maschere dell’uomo. Con rispetto e originalità, Piccoli intreccia il genio del maestro francese con un tocco drammaturgico personale e attuale.
Lunedì 9 marzo 2026 - ore 20:30
I MEFITICI 7 RELOAD
Sevengnoms - Vicenza
In un surreale museo dei Vizi Capitali, i Sevengnoms danno vita a ira, accidia, gola, superbia, avarizia, lussuria e invidia con gag irresistibili e musiche originali. Uno spettacolo travolgente, ironico e musicale che trasforma i peccati in puro divertimento.