Attività

Villa Almerico Capra detta La Rotonda

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Domenica 13 Aprile - ore 11.30 - Villa Almerico Capra - Vicenza

Forse mai l'arte architettonica ha raggiunto un tal grado di magnificenza" (J. W. Goethe)

A grande richiesta, il Circolo ripropone  la visita guidata presso l’edificio palladiano più celebre al mondo: Villa Almerico Capra, detta “La Rotonda”, visitata da poeti ed artisti, regnanti e uomini di stato, studiosi e amanti dell’arte, viaggiatori e turisti da tutto il mondo e che dopo 500 anni rimane un luogo di pura bellezza in grado di trasmettere ispirazione, cultura, gioia ai propri visitatori

Quando? Domenica 13 Aprile  alle ore 11.30 durata circa 120 minuti, perché visiteremo gli esterni, gli interni (Piano Nobile) con il suo tripudio di affreschi e di stucchi.  Limite minimo 10 persone,  max 35 persone.

Dove?  In Via della Rotonda 45  a Vicenza. Per chi viene da fuori Vicenza autostrada  A4 Milano-Venezia, uscita Vicenza est, direzione Riviera Berica.

Costo: grazie al contributo del Circolo, euro 13,00, anzichè 18.

Terminata la visita, per chi lo vorrà, ci sarà la possibilità di un aperitivo presso un locale vicino, da pagarsi direttamente.


ADESIONI solo per i soci regolarmente iscritti entro giovedì 10 aprile (salvo chiusura anticipata)
a mezzo e-mail al CIRCOLO:
circolovicenza.unicredit@gmail.com
e p.c. al  REFERENTE
Alessandra Pozzato mail  ale.pozzato07@gmail.com     tel 3478893545

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Domenica 07 Settembre - Riproponiamo la visita ad una delle ville più famose del vicentino, un’esperienza unica che affascina e stupisce. Un vero capolavoro del Settecento italiano.

Domenica 14 e Martedì 23 Settembre - Una mostra che approfondisce un fenomeno culturale rilevantissimo e ancora poco indagato, un mondo di immagini da scoprire dove l’oro ci avvolge.

Venerdì 8 e Sabato 9 Agosto - Un’esposizione che vede il prestigioso Museo d’Arte Moderna André Malraux (MuMa) di Le Havre prestare per la prima volta nella storia una parte della sua collezione