Attività

PALAZZO DUCALE L’oro dipinto

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Domenica 14 e Martedì 23 Settembre - Palazzo Ducale - Venezia


L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia


Sulla rotta mediterranea che legava Venezia a Creta per più di quattro secoli (1204-1669), si viene a costituire una ricchissima scuola pittorica a metà tra Oriente bizantino e Occidente latino. La Scuola veneto-cretese diventerà il segno tangibile e visivo dell’eredità di una secolare tradizione bizantina che si sposta, dopo la caduta di Costantinopoli (1453), nell’isola di Candia, così veniva denominata all’epoca Creta nell’esteso panorama dello Stato da Mar della Repubblica di Venezia, diventando una sorprendente fucina artistica. La mostra presenta una selezione di più di 100 icone che provengono da importanti Musei e collezioni internazionali.

Una mostra che approfondisce un fenomeno culturale rilevantissimo e ancora poco indagato, un mondo di immagini da scoprire dove l’oro non solo risplende ma ci avvolge di un profondo senso di spiritualità.

L’itinerario prosegue con la visita del luogo simbolo della città, già sede del Doge e delle magistrature statali, rappresentazione della civiltà veneziana in tutti i suoi aspetti. Di Palazzo Ducale visiteremo le Sale del Potere più significative, Collegio, Senato, Consiglio dei X, Maggior Consigli, decorate dai celebrativi cicli pittorici di Paolo Veronese e Jacopo Tintoretto. Il percorso di visita si conclude alle Prigioni Nuove, raggiungibili attraverso il famoso Ponte dei Sospiri, dove si potranno vedere le celle e alcune stanze in cui si svolgevano attività delicate e importanti legate all’amministrazione della Giustizia.

Numero persone massimo 25 per gruppo

Durata
2,30 ore

Quota comprensiva di Biglietto + Whisper + guida:

1)Ordinario: euro 35

2)Over 65: euro 25 (inviare documento in fase di prenotazione)

3)Per i NATI o RESIDENTI nel COMUNE DI VENEZIA : euro 20 (inviare documento in fase di prenotazione)

DOMENICA 14 SETTEMBRE

Alla mattina dalle 10.00 alle 12.30 e al pomeriggio dalle 16.00 alle 18.30

MARTEDI’ 23 SETTEMBRE dalle 15.30 alle 18.00 (gruppo dedicato ai soci in quiescenza)
A seguire facoltativo pranzo o cena in locale convenzionato


Referente iniziativa: Paris Leonardi 3346015055

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Domenica 07 Settembre - Riproponiamo la visita ad una delle ville più famose del vicentino, un’esperienza unica che affascina e stupisce. Un vero capolavoro del Settecento italiano.

Venerdì 8 e Sabato 9 Agosto - Un’esposizione che vede il prestigioso Museo d’Arte Moderna André Malraux (MuMa) di Le Havre prestare per la prima volta nella storia una parte della sua collezione

Sabato 13 Settembre - Visita a Villa Contarini, nota anche come Vigna Contarena, è una delle più pregevoli dimore storiche di Este. Immersa in un parco che si estende fino al castello carrarese.