Attività

Alla scoperta dei luoghi cari a Dino Buzzati

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Sabato 9 Luglio - località Giaon/Limana - Belluno (BL)


La Sezione di Belluno propone una giornata dedicata alla figura di Dino Buzzati che scopriremo grazie alla guida turistica Isabella Pilo, esperta ed appassionata della figura dell’autore bellunese, per il quale, ha creato dei percorsi buzzatiani, dai quali abbiamo selezionato per Voi, Limana/Valmorel/Villa Buzzati.

Spostandoci in brevi passeggiate e trasferimenti in auto, potremo scoprire i luoghi dove sono ambientati “I miracoli di Val Morel”, il Sentiero Buzzati, la casa dove è nato l’autore e dove ha trascorso tanti periodi di vacanza della sua infanzia.

Ore 9.00 – incontro con la guida presso parcheggio località Giaon – Limana;
  • visita ed illustrazione degli affreschi ex-voto - inizio sentiero Buzzati e capitelli – visita alla chiesetta di Madonna di Parè, che verrà aperta straordinariamente per noi.
  • trasferimento in direzione di Valpiana per scoprire i paesaggi cari a Buzzati ed il Capitello di Santa Rita.
  • trasferimento in direzione di Valmorel – sosta nel sito del Tiglio nominato dall’autore con vista panoramica sulla Valbelluna
  • in piazza Valmorel, sosta per la visita alla storica Latteria e per il pranzo presso la trattoria “Alle scole”.
  • in pomeriggio trasferimento alle porte di Belluno per la visita guidata a Villa Buzzati e chiesetta di San Pellegrino dove sono custoditi idealmente i resti dell’autore, del quale ricorre il 50° della morte.

Raccomandazioni: abbigliamento comodo e scarpe adatte a passeggiata su sentieri anche sterrati.
Massimo 30 partecipanti

Quota di partecipazione
  • € 25,00 socio effettivo
  • € 30,00 familiari e aggregati
  • € 10,00 ragazzi fino a 12anni

Iscrizioni entro il 24/06/2022
on e-mail a: circolovicenza@alice.it e Circ-Unic-BL@mail.com allegando il modulo che trovate nella circolare scaricabile in questa pagina

Referenti: Monica Moretti cell 3348416513 – Monica Ceccato cell 328 4119037

ATTENDERE CONFERMA PRIMA DI EFFETTUARE BONIFICO A SALDO QUOTA

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Sabato 13 Settembre - Siete pronti a cimentarvi in una caccia al tesoro “culturale” aperta a tutte le età, passeggiando per le vie del centro storico di Vicenza?

Sabato 20 Settembre - Alla scoperta dell’Orto Giardino della Chiesa del Redentore all’Isola della Giudecca, recentemente restaurato e aperto alla cittadinanza.

Domenica 07 Settembre - Riproponiamo la visita ad una delle ville più famose del vicentino, un’esperienza unica che affascina e stupisce. Un vero capolavoro del Settecento italiano.