Attività

Caccia al tesoro culturale a Vicenza

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Sabato 13 Settembre - 10.00 - Vicenza

CACCIA AL TESORO CULTURALE
CENTRO STORICO DI VICENZA
SABATO 13 SETTEMBRE ore 10.00 

 

Quanto conoscete Vicenza, la sua storia, i suoi palazzi ed i suoi personaggi ?Siete disposti a cimentarvi in una caccia al tesoro “anche culturale” aperta a tutte le età, passeggiando per le vie del centro storico, alla ricerca del “luogo prescelto” seguendo degli indizi d’epoca?

Bene: vi aspettiamo sabato 13/9/2025 alle ore 10.00 davanti all’Ufficio Informazioni Turistico in piazza Matteotti 12 a Vicenza per comporre 2 squadre di max 15 persone l’una e consegnarvi la “prima pergamena” e la mappa del centro storico. Una volta raggiunta la meta, la bravissima guida Chiara Pesavento, che qualcuno di voi ha già avuto modo di apprezzare, spiegherà ogni particolare e riferimento storico del luogo.

…e ci saranno anche altre sorprese….

Alla fine dell’evento il Circolo offrirà a tutti i partecipanti un simpatico aperitivo in un locale del centro.

Quota di partecipazione: grazie al contributo del Circolo, 7 euro.

Max partecipanti 30 persone.

ADESIONI entro  11/09/2025,
salvo chiusura anticipata per raggiungimento numero massimo,  con mail  al CIRCOLO: info@circolodipendentivicenza.it e p.c. alla  REFERENTE Alessandra Pozzato  mail ale.pozzato07@gmail.com Tel 3478893545               

In caso di brutto tempo l’evento verrà spostato ad altra data.

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

17 e 18 gennaio 2026 - Firenze non delude mai e il Circolo questa volta propone di andarci per incontrare il Beato Angelico in occasione di una straordinaria doppia mostra.

Sabato 22 Novembre - Visita guidata alla mostra immersiva su Jacopo "Da Ponte" Bassano “Le Opere...i luoghi” con visita alla chiesa di San Antonio Abate

Venerdi 12 Dicembre - La visita consentirà di ammirare gli splendidi mosaici illuminati a giorno, la Cripta e la famosa Pala d’oro, non visibili nei consueti orari di apertura al pubblico