Attività

Mattinata Vicentina 2025

LOCALE / Tempo libero
Gradimento medio (0)

Domenica 9 Novembre 2025 - ore 10.00 - Vicenza

…….Ed eccoci all’annuale appuntamento della Mattinata Vicentina ……

Quest’anno, grazie alla bravissima guida Chiara Pesavento, faremo un affascinante viaggio nei secoli attraverso guerre, mutamenti sociali, fatti di cronaca, aneddoti e curiosità che ci porteranno ad osservare con occhi diversi i monumenti cittadini. Una bella passeggiata nel centro storico della città e, partendo da stampe antiche e foto d’epoca, ripercorreremo le vicende che hanno portato alla scomparsa di chiese, oratori, palazzi e teatri. Ad esempio: voi sapevate che il Ponte degli Angeli deve il suo nome alla vicina chiesa di Santa Maria degli Angeli, oggi scomparsa? Vedremo dove sorgeva l’Oratorio dei Turchini, la chiesa di Santa Barbara, l’ospedale di S.Antonio Abate, la chiesa di San Michele e molto altro ancora….

Quando? Domenica 9/11/2025 .
Numero max partecipanti: 30 soci
Ritrovo alle 10  in Piazza Matteotti, davanti all’ufficio IAT del Comune di Vicenza.


Per chi vuole,  come da consolidata tradizione, in occasione della 

Giornata provinciale del bacalà alla vicentina, un buon piatto di polenta e bacalà concluderà questa nostra storica iniziativa cultural/gastronomica che anno dopo anno ci fa assaporare le mille sfaccettature della nostra bellissima città. Il pranzo si terrà al Ristorante “Ovosodo” in Contrà Pescherie Vecchie 5  a Vicenza, di recente insignito della targa della Confraternita del Bacalà alla Vicentina.

Costo?
Grazie al contributo del Circolo, i Soci godranno dei seguenti prezzi agevolati:
·        Sola visita culturale guidata: 2 euro
·        Visita culturale guidata  + pranzo : 25 euro , 22  euro per i soci iscritti anche al Bacalà Club

Le adesioni si riceveranno entro Martedì 4 novembre, salvo chiusura anticipata per raggiungimento del quorum.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE 
1. MAIL – a info@circolodipendentivicenza.it e a ale.pozzato07@gmail.com  compilando il modulo di adesione in calce.

Referenti dell’iniziativa  Alessandra Pozzato tel 3478893545 e Carlo Pepe tel 3357387664

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Venerdì 09 Maggio - La tradizionale cena a base di asparagi bianchi bassanesi, con un’imperdibile pre-cena, la visita guidata a Villa Godi Malinverni.

Domenica 20 Ottobre - Passeggiata tra ville e chiesette con assaggi enogastronomici di prodotti locali. Accompagnati da guida turistica, su un percorso di circa 7 km, adatto anche a passeggini

Venerdì 17 Maggio - Anche quest’anno ritorna la tradizionale cena a base di asparagi bassanesi ed imperdibile pre-cena