Attività

19^ Magnalonga in diurna

LOCALE / Tempo libero
Gradimento medio (0)

Domenica 14 Luglio - Limana Valmorel BL - ore 9.15

La sezione di Belluno, dopo l’entusiasmante edizione della Magnalonga in notturna del 2023 propone la 19^ MAGNALONGA, un percorso enogastronomico, adatto anche ai meno allenati, sapori del territorio, panorami e divertenti intrattenimenti, nella splendida cornice di Valmorel.

GIRO UNICO: RISCOPRIRE LE MALGHE NEL LORO PAESAGGIO
Il Giro è perfetto per tutti. Senza particolari difficoltà è l’ideale per godersi una giornata in compagnia. Il percorso di circa 12,5 km ti porterà tra i prati e i boschi di Valmorel in 8 tappe enogastronomiche in cui scoprire paesaggi e sapori tipici bellunesi.

Partenza da: Piazza Valmorel, ritrovo ore 9,15 
https://maps.app.goo.gl/2Fnago1NG8k7Pezc7 
Lunghezza:12,5 Km    


Cosa gusterai: il menù delle 8 tappe 
Tutti i menù sono curati dai nostri chef. Ingredienti genuini del territorio, piatti della tradizione bellunese, tipici o rivisitati, tutti da assaporare! 

1. Latte e caffè con pane, burro e marmellata e puina par chi che camina
Casera De Barba, Latteria di Valmorel 

2. Rosetta selvatica con sapori di montagna
Malga Pianezze, Amici della Pro Loco

3. Delizie di bosco al mirtillo e cervo con formaggio e burro di malga
Malga Van, Cooperativa agricola Pascolando e Rifugio Pranolz

Intermezzo Delizie del bosco
Malga Montegal, Amici della Pro Loco e Az. Agricola la Giasena

4. Lasagne alla piantaggine con olio di abete rosso
Canal di Limana, Agriturismo le Zercole

5. Pastizada de mus con polenta
Malga Montegal, Azienda agricola Bravi e Basta e Trattoria l’Oasi

6. Pastin con la puina
Piazza Valmorel, Trattoria alle Scole

7. Caffè e Cuore di mela
Piazza Valmorel, Amici della Pro Loco e Panificio Deola

8. An bon gelato
Piazza Valmorel, Gelati da Fiorindo


Quote di partecipazione:
30
euro socio adulto
15 euro ragazzi dai 9 ai 16 NON COMPIUTI
GRATIS bambini fino a 9 anni NON COMPIUTI

Iscrizioni:  entro mercoledì 3 luglio 2024

L’iscrizione è vincolante e in caso di disdetta entro l’ 8 luglio 2024, verrà rimborsato il 50% della quota di iscrizione, oltre tale data non è previsto il rimborso.

Nel caso di annullamento della manifestazione per cause di forza maggiore è previsto il rimborso dell’80% della quota di iscrizione.

Cosa portare:
 Ti consigliamo di portare borraccia, scarpe da trekking/scarponcini, giacca a vento, crema solare, spray anti zanzare/zecche, cappellino per il sole. 
Pernottamento: Per chi lo desidera è possibile pernottare presso strutture ricettive locali a prezzo convenzionato. Da accordarsi con i referenti.

Per info: https://www.limanamagnalonga.it/

Inviare la scheda di adesione entro il mercoledì 3 luglio 2024 a
circolovicenza.unicredit@gmail.com e p.c. a: monica.circolo.belluno@mail.com (attenzione NON “@gmail “)

Referenti                Celso Zaetta cell.3491658224  -  Monica Ceccato cell. 3284119037

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Un grande parco acquatico che comprende anche un suggestivo lago naturale di 4 ettari che include la più grande piscina ad onde d'Europa.

Sabato 12 Luglio - La sez. di Bassano del Grappa ripropone ai soci e famigliari il 12° Rafting e... pic-nic, un evento ludico sportivo, sicuro e praticabile da tutta la famiglia

Lunedì 02 Giugno - Riproponiamo l'andar “per erbe”, che ci farà scoprire e raccogliere le principali erbe selvatiche edibili che possiamo trovare sull’Altopiano